L'Amministrazione Comunale di Cona ha aderito al progetto "Assieme Inclusi Con il Territorio – Ulss n. 3 Serenissima", finalizzato alla promozione delle pari opportunità ed al miglioramento dell'occupabilità, attraverso una serie di interventi volti a creare un modello di pratiche e di prassi da seguire per l'inclusione socio-lavorativa.
DESTINATARI:
per il Comune di Cona n. 1 persona che abbia almeno uno dei seguenti requisiti:
-
non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
-
avere un'età compresa tra i 15 ed i 24 anni;
-
avere superato i 50 anni di età;
-
non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED) o aver completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non aver ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
-
essere un adulto che vive con una o più persone a carico;
-
essere occupato in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato
POSSIBILI PROGETTI:
-
Corso di formazione di 40 ore per Operatore della sanificazione e della pulizia di spazi ed ambienti.
Sono previste anche 46 ore di attività individuale o di gruppo e 380 ore di tirocinio.
-
Corso di formazione di 28 ore sullo Sviluppo di competenze di alfabetizzazione informatica e laboratorio di 40 ore su Trasformazione e confezionamento di prodotti ittici.
Sono previste anche 46 ore di attività individuale o di gruppo e 380 ore di tirocinio.
INDENNITA' DI PARTECIPAZIONE E BORSA DI TIROCINIO:
Per i soggetti destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di:
-
Borsa di tirocinio: sarà riconosciuta una borsa di tirocinio pari ad € 450,00 lordi/mese nel caso in cui il tirocinante sia presente per almeno il 70% del monte ore totale previsto;
-
Indennità di partecipazione: per tutte le attività a cui prende parte il destinatario l'indennità è pari ad € 3,00/ora; tale indennità sarà di € 6,00/ora nel caso in cui il destinatario presenti un'attestazione ISEE uguale o inferiore € 20.000,00 in corso di validità.
Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno 70% del monte ore previsto.
Chi fosse interessato può presentare la propria adesione tramite il modulo in allegato, entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 10 marzo 2022, nei seguenti modi:
-
a mano all'Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdi, dalle 9.00 alle 12.30;
-
con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
con PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e sarà, successivamente, ricontattato dall'Ufficio Servizi Sociali.