Da Lunedì 21 Dicembre 2020 ore 09:00
è possibile presentare domanda.
Assegno Prenatale
I Servizi Sociali informano che è online l'Avviso Pubblico per l'intervento denominato Assegno Prenatale, ai sensi della Legge Regionale 20 del 28/05/2020, artt. 6,7 e 8, "Interventi a sostegno della famiglia e della natalità" e della D.G.R. n. 1204/2020.
Cos'è
Si tratta di un intervento economico sperimentale a sostegno della famiglia e della natalità (assegno prenatale) per ogni nuovo nato, finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino.
Permette alle famiglie di ottenere un contributo di € 1.000,00 per ogni nuovo nato. L'importo viene raddoppiato in presenza di uno o più minori, fino al sesto anno d'età, che si trovino in una condizione di disabilità grave.
Si precisa che l'erogazione dei contributi avverrà fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
A chi è rivolto
Potranno accedere al beneficio i nuclei familiari con bambini nati a partire dal 19 agosto 2020 e con ISEE, in corso di validità, inferiore a € 40.000,00 l'anno (ISEE, non scaduto, al cui interno sia stato dichiarato il nuovo nato).
Tra gli altri requisiti, l'assenza di carichi pendenti, residenza nel territorio della Regione Veneto e il possesso di idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari.
Come presentare domanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a decorrere dal 21 dicembre 2020, ore 09:00, attraverso il servizio online dedicato raggiungibile al sito: https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as14/index.html
Clicca qui per accedere al sito
Accedendo al sito sarà possibile presentare le domande mediante smartphone, tablet o PC.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 20 febbraio 2021, ore 18:00.
Per informazioni
Per saperne di più sull'assegno prenatale e sulle modalità di compilazione della domanda telefonare ai Servizi Sociali al n. 0426-308923, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:30.