D'estate in scena 2023 - CRITICA DELLA RAGION COMICA
Pubblicato il 29 giugno 2023 • Spettacolo teatrale • Teatro • Piazza C. De Lotto, 15, 30010 Pegolotte VE, Italia
Un racconto del teatro comico italiano
Critica della ragion comica è un progetto che racconta il teatro comico italiano alle sue origini, con testi brevi e brevissimi nati per il cabaret, ad opera di autori celeberrimi come Alberto Arbasino, Maurizio Costanzo, Franca Valeri e Paolo Villaggio, o di altri meno noti, ma non meno pungenti e validi, come Silvano Ambrogi, Felice Andreasi e Saverio Vollaro. Un racconto su un'epoca assai turbolenta e felice nelle ricerche e nelle invenzioni formali, esplorando gli incunaboli di storie poi celebrate al cinema e in televisione, nella loro prima versione. Una storia e geografia del cabaret, a cui partecipano due attrici particolarmente versate nel comico e nelle sue molte vie: Anna De Franceschi e Antonella Questa.
A chi è rivolto :Ragazzi e adulti.
Costo :Gratuito
Punti di contatto :- Ufficio Cultura : 0426/308918-20
- Ufficio Cultura : protocollo@comune.cona.ve.it