Aliquote e calcolo dell'Irpef
L’Irpef si applica sul reddito complessivo del soggetto. L’imposta lorda si calcola applicando al reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili, le aliquote per scaglioni.
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 13:15
Argomenti :
Imposte
L’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) è l’imposta dovuta dalle persone fisiche per il possesso dei seguenti redditi:
- fondiari, cioè dei fabbricati e dei terreni
- di capitale
- di lavoro dipendente (inclusi i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e i redditi di pensione)
- di lavoro autonomo
- di impresa
- diversi (elencati nell’articolo 67 del Testo unico delle imposte sui redditi).
Sono soggetti passivi dell’Irpef le persone fisiche residenti e non residenti nel territorio dello Stato.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
Pagine correlate
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.