Descrizione
La “Carta Dedicata a Te” è una carta elettronica di pagamento, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare esclusivamente i beni alimentari di prima necessità (come indicati nell'Allegato 1 del Decreto Interministeriale).
Il valore della carta è pari a € 500,00, deve essere attivata effettuando il primo acquisto entro il 16/12/2025 e l’importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28/02/2026.
I beneficiari della misura, ai sensi dell’art. 2 del D.I. n. 354883 del 31/07/2025 e individuati direttamente dall’INPS, sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del medesimo Decreto Interministeriale:
- Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (anagrafe comunale);
- Possesso di ISEE ordinario, di cui al DPCM n,159/2013, del nucleo familiare pari o inferiore ai 15.000 euro;
- non essere già destinatari di altri sussidi economici nazionali, regionali o comunali.
Criteri di Priorità (in ordine decrescente):
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Come trovare il Protocollo DSU
È il numero di protocollo rilasciato dall’INPS dell’attestazione definitiva ISEE 2025 (es. di formato: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-YY) da non confondere con il numero di protocollo mittente (es. CAF000XX-PG0000-2025-N0000000), rilasciato dal CAF.

CLICCA QUI PER VEDERE LA GRADUATORIA
oppure
consulta il file PDF allegato
Modalità di ritiro della Carta
- Per i già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
- se si è ancora in possesso della Carta “Dedicata a Te”, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale, in quanto la carta sarà ricaricata in automatico;
- in caso di smarrimento della carta o non se ne fosse più in possesso, si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello: documento di identità in corso di validità; Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
- Per i nuovi beneficiari: la "Carta Dedicata a Te” potrà essere ritirata presso un qualsiasi Ufficio Postale presentando la comunicazione del Comune (recante il codice id della carta assegnata) ed il documento di identità.
Allegati
Contenuti correlati
- Commemorazione del 4 Novembre
- Iniziativa il "Veneto Cura" - Una foto al mese
- Pagamento trasporto scolastico comunale a.s. 2025/26
- Programma regionale di interventi a sostegno della famiglia e della natalità - FAMIGLIE FRAGILI 2025 - L.R. 20/2020 – DGR 585 del 29/05/2025
- Programma regionale di interventi a sostegno della famiglia e della natalità - FAMIGLIE FRAGILI 2024 - L.R. 20/2020 – DGR 1273/2024
- CORSO di POTENZIAMENTO DELLA MEMORIA per OVER 60
- BUONO LIBRI - a.s 2025/26
- Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) - DGRV 1312/2024
- Avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse ai fini dell’individuazione di partner per la costituzione di un partenariato pubblico-privato per la presentazione alla regione del veneto di un progetto di pubblica utilità a valere su
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 19:02
 
            